I photographed the centre of Milan during the urban life lockdown caused by the Covid 19 pandemic.
For a long time Milan remained frozen and silent, and not many people moved except for a few passers-by in search of food and some essentials; however, the shadows of the buildings and the shoots of the plants moved uninterruptedly.
During those two long months – March and April 2020 – Milan was full (you can see the parked cars) and anything but empty – as still happens in August. But the pedestrian areas, which are often also commercial ones, were empty and turned off for real.
Smiling, we can say that, thanks to Covid 19, we realized again the physicality of Milan, and its being made of streets and buildings. This is one thing not to forget, and probably the message of my photographs.
Ho fotografato il centro di Milano, durante il blocco della vita urbana causato dalla pandemia del Covid 19.
Per tanto tempo Milano è rimasta congelata e silenziosa, e poco si muoveva eccetto qualche passante alla ricerca di cibo e qualche mezzo di soccorso; si muovevano però ininterrottamente le ombre degli edifici e i germogli delle piante.
Nel corso di quei due lunghi mesi – marzo e aprile 2020 – Milano era comunque piena (lo si vede delle automobili parcheggiate) e tutt’altro che vuota – come capita ancora nei mesi di agosto. Ma le aree pedonali, che spesso sono anche quelle commerciali, erano vuote e spente per davvero.
Sorridendo, possiamo dire che grazie al Covid 19 ci siamo accorti nuovamente della fisicità di Milano, e del suo essere fatta di strade e di palazzi. Una cosa da non dimenticare, probabilmente il messaggio delle mie fotografie.