logologo
CREATIVE PRECISION
  • Home
  • Works
    • Architecture
    • Interior
    • Landscape
    • Portrait
    • Still life
    • Commissioned
    • Personal research
  • Publications
  • Case History
  • Shop
  • News
  • Bio
  • Contact
Previous Post
Next Post
Nov 05
in News 0 comments tags: Andrea Delpiano, Francesca Frassoldati, Luca Casonato, Michele Bonino, RE-CYCLE ITALY, Sara Marini, TRAVEL IN ITALY, Viaggio in Italia, Vincenza Santangelo, Wallace Chang
mm

2013-11-05 “Continuity, open spaces, large-scale”, chapter of the book “TRAVEL IN ITALY” – “Continuità, spazi aperti, grande scala” capitolo del libro “VIAGGIO IN ITALIA”

“Continuity, open spaces, large-scale” di Andrea Delpiano, Michele Bonino, Francesca Frassoldati, Wallace Chang – photo by Luca Casonato
in “TRAVEL IN ITALY” a book curated by Sara Marini and Vincenza Santangelo
pagg. 42-47

“Continuità, spazi aperti, grande scala” di Andrea Delpiano, Michele Bonino, Francesca Frassoldati, Wallace Chang – foto di Luca Casonato
nel libro “VIAGGIO IN ITALIA” a cura di Sara Marini e Vincenza Santangelo
pagg. 42-47

“Viaggio in Italia è il terzo volume della collana Re-cycle Italy. La collana restituisce intenzioni, risultati ed eventi dell’omonimo programma triennale di ricerca – finanziato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – che vede coinvolti oltre un centinaio di studiosi dell’architettura, dell’urbanistica e del paesaggio, in undici università italiane. Obiettivo del progetto Recycle Italy è l’esplorazione e la definizione di nuovi cicli di vita per quegli spazi, quegli elementi, quei brani della città e del territorio che hanno perso senso, uso o attenzione. La ricerca è fondata sulla volontà di far cortocircuitare il dibattito scientifico e le richieste concrete di nuove direzioni del costruire, di palesare i nessi tra le strategie di ridefinizione dell’esistente e gli indirizzi della teoria, di guardare al progetto quale volano culturale dei territori.
Viaggio in Italia raccoglie alcune direzioni di attraversamento del nostro paese, direzioni atte alla ricerca del possibile ruolo del progetto dell’esistente, del riciclaggio di ciò che è orfano di un uso, della sua risignificazione. Il viaggio non rispetta un ordine geografico degli sguardi, delle teorie, dei possibili progetti che insistono sui vuoti di scena di spazi, architetture o territori ma mette in essere nuovi cicli di vita, ricuce traiettorie per altre occupazioni.
Riscrivere i territori, ponendo un problema di metodo e strumenti, ridisegnare l’infrastruttura ambiente e rieditare paesaggi, rileggere storie sono i primi tre capitoli di questo tour dove modalità di revisione e aspirazione dei luoghi, vocazione dei dispositivi infrastrutturali convivono in una modalità di ascolto complanare.
In echi da un vecchio ciclo produttivo e in città e architetture verso nuovi disegni condivisi convergono due percorsi paralleli: da un lato si assiste alla ridefinizione degli spazi dell’industria, all’articolazione di nuove modalità di lavoro collettivo, dall’altro anche la città e l’architettura tornano a ragionare su possibili condizioni del vivre ensemble a partire proprio da quelle strutture e dalla loro revisione che in un passato recente hanno posto in essere il problema dello spazio condiviso.”

44

Share this:
1180
0
mm
About the Author: Luca Casonato
Luca Casonato (1977) works as a freelance professional photographer and conducts a continuous research on the representation of fragmented contemporary landscapes. Luca Casonato (1977), fotografo professionista, affianca all’attività di fotografo free-lance una costante ricerca sulla rappresentazione del frammentato paesaggio contemporaneo.

  • 2019-03-26 “TrashScape” at Falck Village Hotel
    "TrashScape" project has been chosen by the Read more
    in News 0 comments
    0
  • 2020-02-05 “the place of destiny” now on-line

    "The place of destiny" is now on-line.
    Milan Read more

    in News 0 comments
    0
  • 2021-02-09 New set-up of a private interior

    A new set-up of a private interior, made up by two Read more

    in News 0 comments
    0

Leave a Comment! Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recent Posts
  • 2023-01-21 “My Private Star” – NEW EXHIBITION
  • 2022-12-21 SEASONAL GREATINGS, GREETING CARDS
  • 2022-10-22 Riaffioramenti: Original Artwork + Book available at Hoepli bookshop
  • 22-09-02 New Article on Memo Magazine
  • 2022-07-18 Dalila Formentini’s New Website – forniture shooting
Archives
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • September 2022
  • July 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • February 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • June 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • December 2017
  • October 2017
  • September 2017
  • June 2017
  • December 2016
  • October 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • October 2015
  • September 2015
  • August 2015
  • June 2015
  • March 2015
  • February 2015
  • October 2014
  • May 2014
  • April 2014
  • February 2014
  • December 2013
  • November 2013
  • October 2013
  • August 2013
  • July 2013
  • June 2013
  • April 2013
  • March 2013
  • January 2013
  • November 2012
  • September 2012
  • July 2012
  • June 2012
  • May 2012
  • April 2012
  • February 2012
  • December 2011
  • November 2011
  • October 2011
  • September 2011
  • June 2011
  • May 2011
  • April 2011
  • March 2011
  • December 2010
  • October 2010
  • July 2010
  • April 2010
  • February 2010
  • November 2009
  • October 2009
  • September 2009
  • May 2009
  • January 2009
Categories
  • News
  • Uncategorized
Meta
  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Copyright © 2020 LUCA CASONATO PHOTOGRAPHY. All Rights Reserved.